È stato creato prima il virus o l’antivirus? Prima l’influenza o il vaccino? Mentre per la seconda domanda ci sono in rete numerose ricerche, supposizioni, teorie più o meno realistiche, complotti e quant’altro, per la prima la letteratura è piuttosto scadente, anche in inglese. Come mai? All’inizio pensavo si trattasse di un argomento di poco conto, per il quale nessuno aveva mai deciso di dedicare il proprio tempo; in realtà il tema è da approfondire, tutto, dalle radici storiche fino a delle congetture logiche. Cercheremo di capire se i virus sono stati creati da nerd quindicenni brufolosi e arrabbiati con il mondo, oppure se sono semplicemente la base di un enorme circolo vizioso economico. Vorrei che questo articolo fosse lo spunto per ragionare, proponendo le proprie idee (educatamente) su un piano di confronto civile e costruttivo. Allora, è nato prima il virus o l’antivirus?
Virus e antivirus, uovo e gallina
A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca: questa famosa citazione di Giulio Andreotti è diventata ormai il motto di molti internauti. Nel XXI secolo si dubita di tutto, cadono le certezze, anche le più strenue e incontestabili all’apparenza, come l’allunaggio o gli attentati dell’11 settembre. Ognuno è libero di fare ricerche indipendenti e di condividerle con altre persone, in modo da tessere pian piano la tela e giungere ad una conclusione. Non vedo quindi perché non andare a fondo anche nell’argomento legato agli antivirus a pagamento. continua..